Seleziona una pagina
Tutto Ciò Che Devi Sapere sulla Bava di Lumaca ad Uso Cosmetico

Tutto Ciò Che Devi Sapere sulla Bava di Lumaca ad Uso Cosmetico

Se state cercando un prodotto naturale per la cura della pelle, la bava di lumaca potrebbe essere quello che fa per voi. La bava di lumaca è un liquido viscoso prodotto dalle lumache per riparare la loro conchiglia e la pelle. Questo fluido è ricco di sostanze benefiche per la pelle, come l’allantoina, il collagene, l’acido glicolico e l’elastina, che aiutano a rigenerare e nutrire la pelle.

La bava di lumaca può essere utilizzata per diversi scopi, come la cura della pelle danneggiata dal sole, l’acne, le cicatrici, le rughe e la pelle secca. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, la bava di lumaca aiuta a riparare i danni della pelle e a ridurre i segni dell’invecchiamento.

Quando si sceglie un prodotto a base di bava di lumaca, è importante prestare attenzione alla qualità degli ingredienti e alla concentrazione di bava di lumaca. In generale, più alta è la concentrazione di bava di lumaca, maggiori sono i suoi benefici per la pelle.

La Scoperta della Bava di Lumaca a Scopo Cosmetico: Le Origini

Si presume che la scoperta della bava di lumaca sia avvenuta per la prima volta intorno al 1980 in Cile, quasi per caso, da alcuni contadini che lavoravano la terra durante una giornata piovosa e umida. Molte chiocciole erano uscite allo scoperto e i contadini le raccolsero in dei secchi.

Fu allora che si accorsero dell’effetto che la bava di chiocciola aveva sulla loro pelle: le loro mani diventarono più morbide e vellutate. A seguito di questa scoperta, furono effettuati degli studi sulla bava di chiocciola, rivelando le sue meravigliose proprietà naturali.

Perché hai bisogno della Bava di Lumache per la Bellezza della Pelle?

La bava di lumache è un’ottima scelta per coloro che cercano un prodotto naturale per la cura della pelle. Grazie alle sue proprietà rigeneranti e nutrienti, infatti, la bava di lumaca può aiutare a riparare la pelle danneggiata e a ridurre i segni dell’invecchiamento. Inoltre, la bava di chiocciola è adatta per tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile.

La bava di lumache è un’ottima scelta per coloro che cercano un prodotto naturale per la cura della pelle. Grazie alle sue proprietà rigeneranti e nutrienti, la bava di lumaca può aiutare a riparare la pelle danneggiata e a ridurre i segni dell’invecchiamento. Inoltre, la bava di lumaca è adatta per tutti i tipi di pelle, compresa la pelle sensibile.

Come si Applica la Bava di Lumaca della Crema e Siero Occhi

I Maggiori Vantaggi della Bava di Lumaca della Crema e Siero Occhi Dr Organic e Naturincas

Tutto Ciò Che Devi Sapere sulla Bava di Lumaca ad Uso Cosmetico

La Crema e Siero Occhi Dr Organic e Naturincas sono prodotti cosmetici che utilizzano la bava di lumaca come ingrediente principale.

Questo prodotto offre numerosi vantaggi per la pelle intorno agli occhi, tra cui la riduzione delle rughe e delle linee sottili, la diminuzione delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi e l’idratazione della pelle.

Inoltre, la Crema e Siero Occhi Dr Organic e Naturincas contiengono anche altri ingredienti naturali, come l’olio di argan e l’estratto di aloe vera, che aiutano a nutrire e proteggere la pelle delicata intorno agli occhi.

Da Quali Specie di Chiocciole si Estrae la Bava con Finalità Cosmetiche?

Tra le diverse specie di lumache che esistono, come ad esempio Helix pomatia, Helix aperta, Helix lucorum, e altre, la più ricca di principi attivi utili al benessere della pelle è la Helix Aspersa, e in particolare la Helix Aspersa Müller.

Questa specie di chiocciola è molto versatile e si adatta facilmente a qualsiasi condizione climatica.

Bava di Lumaca: Crema o Siero, Quali Differenze?

La crema a base di Bava di Chiocciole è un prodotto dal formato pastoso e consistenza corposa, che contiene una maggiore concentrazione di componenti grassi per garantire un’azione idratante e nutriente sulla pelle. Tuttavia, non mancano gli attivi benefici per la cute.

Il siero, invece, è un prodotto dalla consistenza fluida e con un elevato contenuto di principi attivi, come antiossidanti, vitamine e aminoacidi. Il siero è un prodotto più concentrato, ne basta applicare meno quantità sulla zona interessata. Grazie alla mancanza di una parte grassa, questo prodotto può penetrare più velocemente nella pelle e viene consigliato per l’uso serale.

I Benefici della Bava delle Lumache sul Contorno Occhi, Cicatrici e Acne

Gli incredibili benefici della bava di lumaca nella cura della pelle. In particolare, parleremo degli effetti benefici della bava di lumaca sul contorno occhi, sulle cicatrici e sull’acne.

La bava di lumaca è nota per le sue proprietà idratanti, rigeneranti e lenitive sulla pelle. Queste proprietà la rendono particolarmente indicata per la cura del contorno occhi, una zona molto delicata e facilmente soggetta a secchezza e rughe. La bava di lumaca può aiutare a ridurre la visibilità delle rughe e delle borse sotto gli occhi, oltre a idratare e rinfrescare la pelle.

Inoltre, la bava di lumaca può essere utilizzata per la cura delle cicatrici, grazie alle sue proprietà rigeneranti. La bava di lumaca può aiutare a ridurre la visibilità delle cicatrici e a migliorare la texture della pelle. Questo la rende particolarmente indicata per le persone che hanno subito interventi chirurgici o che hanno cicatrici da acne.

Infine, la bava di lumaca può essere utilizzata per la cura dell’acne. La sua azione lenitiva e rigenerante può aiutare a ridurre l’infiammazione e a migliorare l’aspetto della pelle. Inoltre, la bava di lumaca può aiutare a prevenire la comparsa di nuove imperfezioni.

Perché scegliere i prodotti a base di bava delle lumache di Dr Organic e Naturincas che trovi su Salustore?

La crema e il siero occhi Dr Organic e Naturincas contengono bava di lumaca al 70%, il che li rende particolarmente efficaci nella cura del contorno occhi, delle cicatrici e dell’acne. Inoltre, questi prodotti sono realizzati con ingredienti naturali e biologici, privi di parabeni, solfati e sostanze chimiche aggressive. Questo li rende adatti anche alle pelli più sensibili.

La marca Dr Organic è nata con l’obiettivo di creare prodotti naturali e biologici adatti a tutti i tipi di pelle. Nel corso degli anni, la marca si è fatta conoscere per la qualità dei suoi prodotti e per l’impegno verso la sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda la bava di lumaca, i prodotti Dr Organic utilizzano solo bava di lumaca raccolta in modo etico, senza danneggiare gli animali. Questo è un aspetto molto importante per chi si preoccupa del benessere animale.

Come si Applica la Bava di Lumaca della Crema e Siero Occhi Dr Organic e Naturincas?

La bava di lumaca è un ingrediente molto apprezzato in campo cosmetico per le sue proprietà nutrienti ed elasticizzanti per la pelle. La Crema e Siero Occhi Dr Organic e Naturincas utilizza la bava di lumaca come ingrediente principale per la cura della zona perioculare. Per applicare correttamente la crema e il siero occhi, è consigliato utilizzare una piccola quantità di prodotto e massaggiare delicatamente sulla zona perioculare, evitando il contatto con gli occhi. È importante applicare la crema e il siero occhi regolarmente, sia al mattino che alla sera, per ottenere i migliori risultati.

Quali le possibili Controindicazioni della Bava di Lumaca?

Non ci sono controindicazioni note per l’uso topico della bava di lumaca sulla pelle umana, ma è importante fare attenzione se si è allergici ai molluschi o ai prodotti derivati dalla bava di lumaca. In caso di reazioni allergiche o irritazioni cutanee, è importante interrompere l’uso del prodotto e consultare un medico. Inoltre, è sempre consigliato fare una prova patch prima di utilizzare un nuovo prodotto sulla pelle, specialmente se si hanno pelli sensibili o problematiche.

L’Ampia Scelta di Prodotti a Base di Bava di Chiocciola Bio di Salustore

In conclusione, il prodotto di bava di lumaca della marca Dr Organic e Naturincas è innovativo e altamente efficace nella cura del contorno occhi, delle cicatrici e dell’acne, grazie alle proprietà rigeneranti e lenitive sorprendenti.

Otterrete risultati tangibili già dopo le prime applicazioni, non vi resta dunque che provare.

  • In offerta! crema snail gel 11

    Dr Organic – Crema alla Bava di Lumaca

    20,86
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Dr Organic - Elisir Mani e Unghie alla Bava di Lumaca

    Dr Organic – Elisir Mani e Unghie alla Bava di Lumaca

    22,90
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Dr Organic - Siero Occhi alla Bava di Lumaca

    Dr Organic – Siero Occhi alla Bava di Lumaca

    17,60
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Dr Organic - Siero Viso alla Bava di Lumaca

    Dr Organic – Siero Viso alla Bava di Lumaca

    16,99
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! HEL Helix 1

    Naturincas – Helix Crema Bava di Lumaca

    19,20
    Aggiungi al carrello
Leggi di Più
Cosmetici, Integratori e Sport in Inverno: i Segreti dei Professionisti

Cosmetici, Integratori e Sport in Inverno: i Segreti dei Professionisti

 Anche con temperature rigide, gli appassionati di sport indossano l’abbigliamento adatto e sono pronti a uscire all’aperto, anche quando la temperatura va sotto zero. Inoltre, come hanno dimostrato molti sondaggi e studi condotti durante la Pandemia da Covid Sars, il legame tra gli italiani e lo sport si è ulteriormente rafforzato, diventando una vera e propria forma di sfogo.

Per proteggersi dalle avversità invernali, come vento, neve e pioggia, è importante utilizzare prodotti specifici. La cosmesi e lo sport vanno a braccetto, con una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, come integratori per prevenire i malanni di stagione, creme idratanti per il viso, e prodotti solari.

Benessere e Sport Invernali: I Cosmetici che ti Sono Amici

Durante l’inverno, si ricerca il comfort e la protezione, specialmente per chi pratica sport all’aria aperta, soprattutto in città dove lo smog, le impurità e le tossine si accumulano sulla pelle e sui capelli. Burro di karitè, arnica, sali minerali, e vitamine, in particolare la vitamina C, sono gli ingredienti fondamentali di questa routine. Il segreto per mantenersi in forma sia che si faccia jogging che yoga all’aperto è sempre la protezione. Con le basse temperature e il sudore, la pelle ha bisogno di cure particolari. Le creme idratanti devono essere nutrienti, con una consistenza ricca ma che si assorbano rapidamente. Inoltre devono funzionare come attivatori di idratazione, stimolando la normale idratazione della pelle e agendo in profondità, per non perdere i benefici durante l’attività fisica. I prodotti cosmetici utilizzati devono essere tollerati da tutti i tipi di pelle, non causare irritazioni o rossori, e creare una protezione contro le basse temperature, agendo in equilibrio con il pH acido del sudore.

Cosmetici Integratori Sport Invernali Ragazza al tramonto neve

Protezione Solare e Sport Invernali

Creme Cosmetici Integratori Sport

La protezione solare è essenziale anche durante le basse temperature, soprattutto per chi pratica attività sportiva in montagna ma non solo lì. In base a diversi studi sappiamo che mediamente la neve riflette il 82% dei raggi, la sabbia il 17%, l’acqua il 5%, e persino l’erba e il cemento riflettono una certa percentuale. Anche quando c’è nuvoloso, i raggi solari attraversano le nuvole per circa il 98%.

Inoltre, lo stress ossidativo causato dai radicali liberi e dallo sforzo fisico aumenta la necessità di proteggere la pelle. I solari utilizzati devono avere una texture leggera ma allo stesso tempo offrire protezione non solo dai danni solari ma anche dall’invecchiamento, e devono essere formulati per resistere al sudore.

Gli Integratori Fanno la Sempre la Differenza

Per combattere lo stress ossidativo e rinforzare il sistema immunitario, gli integratori possono fare la differenza. Tra cui le vitamine C ed E, che proteggono dai danni dello stress ossidativo e stimolano la produzione di collagene, contrastando l’invecchiamento della pelle. Altri nutrienti importanti sono le vitamine B12 e D, che aumentano le difese del sistema immunitario, soggetto a stress durante le basse temperature. Infine, la vitamina B6, insieme all’acido folico, aiuta a combattere la stanchezza e l’affaticamento.

Appassionato di Running? Questi Cosmetici Naturali e Integratori Non Possono Mancare in Inverno

Per molti, la corsa è un momento essenziale della giornata, un’occasione per liberare lo stress indipendentemente dalle stagioni. L’importante è adattare l’equipaggiamento alle temperature e questo include anche i prodotti per la cura della bellezza. Durante l’inverno, infatti, è importante proteggere la pelle e i muscoli: prepararli prima dell’attività fisica e massaggiarli dopo.

La parola d’ordine è protezione, sia per la pelle che per i muscoli. Le basse temperature, l’inquinamento, soprattutto se si corre in città e il sole, non devono essere sottovalutati in questo periodo. Quindi è necessario proteggere il viso con una crema idratante invernale e con un solare. La prima solitamente ha una consistenza più densa rispetto a quella estiva, per creare una barriera protettiva contro le basse temperature e mantenere la pelle idratata. I solari invece, vanno applicati in stick perché sono più solidi e sono pensati per proteggere le zone del viso più difficili da raggiungere.

Altri due prodotti essenziali durante l’inverno sono l’arnica e gli integratori naturali. L’arnica è ideale per sciogliere i muscoli e per defaticare le gambe, si può utilizzare anche dopo una doccia per liberare la pelle dalle impurità. Gli integratori, invece, sono utili per rinforzare il sistema immunitario e proteggere dai malanni di stagione.

Essenziale Per il Runner: Evitare i danni da Sfregamento

Il danno cutaneo da sfregamento, un problema comune tra i corridori, è causato dall’irritazione della pelle a causa di sfregamento con altra pelle o indumenti. Può presentarsi in diverse zone del corpo, come tra le cosce, sulle natiche, sotto agli elastici di short e reggiseni, tra le dita dei piedi e può essere doloroso e invalidante. Un modo per prevenirlo è l’uso di creme e unguenti specifici o di creme a base di zinco utilizzate per i neonati.

I Cosmetici Naturali Che Salvano il Corridore

Esistono varie opzioni sul mercato ma è importante scegliere quella adatta alle proprie esigenze. è consigliato evitare di utilizzare la vaselina semplice, in quanto, pur proteggendo all’inizio, tende a scivolare via. Invece un emulsione leggera e specifica come un gel antisfregamento è adatto per interno coscia, ascelle, torace e anche per chi soffre di capezzolo del podista. Tali Gel contengono particolari sostanze emollienti che creano un film superficiale lubrificante, persistente e traspirante che protegge la pelle e previene fenomeni d’irritazione causati dallo sfregamento.

Pochi Suggerimenti Ma Efficaci per Chi Ama Fare Sport all’Aperto In Inverno

 

Non è necessario riorganizzare completamente il nostro beauty-case per adeguarlo completamente alle necessità dell’attività fisica invernale, è però opportuno integrarlo, come visto, con alcuni cosmetici di base.

Non Solo Attrezzature Ma Attenzione Anche ai Prodotti Cosmetici Protettivi

Quando si pratica sport all’aperto, la scelta delle attrezzature e degli abiti adatti è fondamentale per assicurare comfort e sicurezza. Tuttavia, spesso si dimentica di prendersi cura della pelle e dei capelli durante l’attività fisica.

La pelle è un organo importante, che ci protegge dagli agenti esterni e aiuta a regolare la temperatura del corpo. Durante lo sport all’aria aperta, la pelle può essere esposta a sudore, vento, freddo e luce solare, che possono causare danni a lungo termine. È quindi importante utilizzare cosmetici naturali per mantenere la pelle sana e luminosa. Queste raccomandazioni sono valide per tutti gli sportivi sia per gli uomini che per le donne.

 

La Grande Offerta di Cosmetici Naturali e Integratori per gli Sportivi di Salustore

  • In offerta! Namalei - Fluido Termoprotettore Lino e Aloe

    Namalei – Fluido Termoprotettore Lino e Aloe

    10,40
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! lipopro125 1 3

    Lipobreak – Protection Gel Antisfregamento

    12,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Lipobreak - Repair Pasta all'ossido di Zinco

    Lipobreak – Repair Pasta all’ossido di Zinco

    7,50
    Aggiungi al carrello
  • LongLife - Integratore Vitamina C Complex 1000 t/r

    LongLife – Integratore Vitamina C Complex 1000 t/r

    20,90
    Leggi tutto
  • crema gel viso anti rughe 50 1 3

    Nature’s – Crema Gel Viso Antirughe SPF 50

    17,50
    Aggiungi al carrello
  • Nature's - Crema viso SPF 20 per pelli sensibili e irritate

    Nature’s – Crema viso SPF 20 per pelli sensibili e irritate

    21,00
    Aggiungi al carrello
  • Optima Naturals - Integratore Multivitaminico Centopercento

    Optima Naturals – Integratore Multivitaminico Centopercento

    15,90
    Leggi tutto
  • prodotto 3

    Radici Toscane – Deodorante Piedi Piè Peregrino

    9,50
    Aggiungi al carrello
Leggi di Più
Non farti fregare durante i saldi: consigli per acquisti intelligenti di cosmetici

Non farti fregare durante i saldi: consigli per acquisti intelligenti di cosmetici

I saldi sono periodi di tempo durante i quali i negozi e i rivenditori offrono sconti sui loro prodotti per incentivare gli acquisti. 

Le Offerte Promozionali quindi, sono un’ottima occasione per fare shopping a prezzi scontati, ma è importante fare attenzione a non cadere in truffe o fregature.

Ecco alcuni consigli utili per non farsi fregare durante gli sconti invernali dei prodotti cosmetici:

Come Sopravvivere ai Saldi: le Strategie Giuste

  • Verificare la qualità del prodotto. Prima di fare un acquisto, è importante verificare che il prodotto sia originale e non contraffatto. Un modo per farlo è controllare l’Inci (l’elenco degli ingredienti) e verificare che sia conforme agli standard di qualità. 
  • Controllare il prezzo. Se lo sconto su un prodotto cosmetico è troppo elevato, ci sono buone probabilità che si tratti di una truffa. È importante controllare il prezzo originario del prodotto e verificare che la percentuale di sconto sia realistica.
  • Acquistare solo da attività di fiducia. Per evitare di cadere in truffe, è consigliabile acquistare solo da negozi o siti web affidabili e con anni di presenza sul mercato. In questo modo, è più facile verificare la qualità del prodotto e la convenienza dell’acquisto. 
  • Verificare la data di scadenza sempre. è importante verificare la data di scadenza dei prodotti cosmetici prima di acquistarli, in particolare se si tratta di prodotti in sconto. Un prodotto scaduto potrebbe essere meno efficace o addirittura dannoso per la pelle.
  • Fare acquisti online con prudenza. Se si sceglie di fare acquisti online durante i saldi, è importante fare attenzione ai siti web sui quali si acquistano i prodotti. Assicurarsi che il sito sia sicuro e che i dati personali e di pagamento siano protetti. Inoltre, è consigliabile verificare le recensioni dei prodotti e del sito prima di effettuare un acquisto. 
  • Verificare la data di inizio dei saldi. Normalmente , la data ufficiale di inizio dei saldi invernali è stabilita dalle Regioni e dai Comuni, e di solito cade in gennaio. Se vedi prodotti in saldo prima di questa data, ci sono buone probabilità che siano stati scontati solo per attirare l’attenzione dei clienti.
Saldi Invernali Make Up

Come Fare Acquisti di Cosmetici Durante i Saldi Senza Pentirsi Dopo

Saldi Invernali e Cosmetici

Continuiamo questa mini guida allo shopping in tempo di saldi puntando l’attenzione sull’acquisto dei migliori cosmetici durante il periodo promozionale invernale.

In effetti, ancora esistono diversi modi per risparmiare sull’acquisto di prodotti make-up, shampoo, conditioner, lozioni e tanto altro… Alcuni di questi possono essere applicati in qualsiasi momento, mentre altri dipendono dalla disponibilità di offerte o sconti.

Strategie per acquistare cosmetici a prezzi vantaggiosi durante i saldi

  • Cerca offerte e sconti: un modo per risparmiare sull’acquisto di cosmetici è quello di cercare offerte e sconti. Ad esempio, molti negozi offrono sconti del 20-30% sull’acquisto di un nuovo prodotto della stessa linea quando si restituisce il prodotto vuoto. Inoltre, è possibile iscriversi alle newsletter dei negozi per ricevere avvisi su offerte e sconti in corso.
  • Acquista prodotti multifunzionali: un altro modo per risparmiare sull’acquisto di cosmetici è quello di scegliere prodotti multifunzionali che possono essere utilizzati per diverse parti del corpo o per svolgere più di una funzione. Ad esempio, invece di acquistare un prodotto per il trucco per gli occhi e uno per le labbra, è possibile acquistare una matita per labbra e occhi che può essere utilizzata per entrambi.
  • Scegliere prodotti di qualità che durano a lungo.  E’ sempre importante investire in prodotti di buona qualità che durano a lungo, anziché acquistare prodotti economici che si esauriscono in fretta.
  • Acquistare kit o pacchetti 1+1. Spesso, infatti, queste offerte permettono di ottenere un notevole risparmio.
  • Acquista online dai migliori e-commerce come Salustore o altri: un altro modo per risparmiare sull’acquisto di cosmetici è quello di fare acquisti online. In genere, i prezzi online sono più bassi rispetto a quelli dei negozi fisici, soprattutto se si confrontano i prezzi su diversi siti di e-commerce. Inoltre, molti siti offrono sconti per i primi acquisti o per gli acquisti effettuati con una certa frequenza, quindi è sempre una buona idea fare un po’ di ricerca prima di effettuare un acquisto.

Sconti Invernali sui Cosmetici: l’Importante è Sapere Cosa Fare

In conclusione, i saldi invernali sono un’occasione perfetta per fare acquisti a prezzi scontati, ma è importante fare attenzione a non cadere in truffe o fregature.  Inoltre, è sempre importante fare sempre ricerche prima di effettuare un acquisto (sul web da siti affidabili, leggendo brochure cartacee, volantini informativi, chiedere a consulenti del mondo beauty, come farmacisti, beauty consultant ecc…) confrontare i prezzi e verificare la qualità dei prodotti. Con questi consigli in mente, sarà possibile fare acquisti intelligenti durante il periodo promozionale e risparmiare sui prodotti cosmetici senza compromettere la qualità. I saldi invernali così diverranno per voi realmente dei Saldi Beauty! 

 

Se anche tu vuoi comprare i migliori cosmetici in Sconto vai subito a questa pagina – Saldi Invernali Cosmetici Salustore.

Saldi Invernali e Cosmetici Mini Guida
Leggi di Più
L’Ultimissima Guida ai Cosmetici da Regalare a Natale

L’Ultimissima Guida ai Cosmetici da Regalare a Natale

 

L'Ultimissima Guida ai Cosmetici da Regalare a Natale

I Cosmetici da Regalare a Natale: Pensieri Fantastici per Te e i Tuoi Cari

Natale è il momento perfetto per fare dei regali ai propri cari, e i cosmetici possono essere un’ottima scelta. Non solo sono utili e apprezzati, ma possono anche essere un modo per coccolare e prendersi cura di sé. Se siete alla ricerca d’idee per i regali di Natale nel mondo dei cosmetici, siete nel posto giusto. Ecco allora  alcune proposte per scegliere i cosmetici da regalare a Natale, quelli giusti, quelli perfetti.

Un’Idea Regalo Apprezzatissima: Trousse Trucco Make-Up

Uno dei regali Beauty più apprezzati per Natale sono le trousse per il trucco. Disponibili in una vasta gamma di stili e colori, le trousse per il trucco possono essere riempite con i prodotti preferiti del destinatario del regalo, o scelti già confezionati con una selezione di prodotti di alta qualità.

  • In offerta! Ardell - Eyeliner magnetico in gel

    Ardell – Eyeliner Magnetico in Gel

    3,50
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! 68276 Ardell - Kit Definizione Sopracciglia

    Ardell – Kit Definizione Sopracciglia

    9,95
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ardell - Palette Opaca - Pro Eyeshadow

    Ardell – Palette Opaca – Pro Eyeshadow

    9,45
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ardell - Palette Perlata - Pro Eyeshadow

    Ardell – Palette Perlata – Pro Eyeshadow

    9,45
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Ardell - Primer Viso Matt - In Her Prime

    Ardell – Primer Viso Matt – In Her Prime

    6,45
    Aggiungi al carrello

Un Classico dei Regali di Natale Beauty: Set di Trucchi per Il Viso

Un set di trucchi per il viso è un regalo perfetto per chi ama prendersi cura della propria bellezza. Potete scegliere un set completo con una base trucco, un correttore, un rossetto e un illuminante, oppure optare per un set di prodotti per il trucco occhi, come ombretti, eyeliner e mascara. Scegliete un marchio di qualità e optate per tonalità neutrali che possano essere utilizzate da chiunque.

Regali di Natale e Cura della Pelle, a Ognuno il Kit Dedicato

Un altro ottimo regalo di Natale sono i kit per la cura della pelle. I kit per la cura della pelle includono solitamente una serie di prodotti per la pulizia e il trattamento della pelle, come detergenti, tonici e creme idratanti. Sono disponibili per tutti i tipi di pelle e possono aiutare a mantenere una pelle sana e luminosa.

  • In offerta! Namalei - Balsamo Occhi Notte Jojoba Rosa KariteÌ€

    Namalei – Balsamo Occhi Notte

    20,72
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Namalei - Crema Viso Riequilibrante Pelli Grasse Bardana e Salice Alpino

    Namalei – Crema Viso Riequilibrante Pelli Grasse Bardana e Salice Alpino

    24,70
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Dr Organic - Siero Viso alla Bava di Lumaca

    Dr Organic – Siero Viso alla Bava di Lumaca

    16,99
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Rasayana - Crema viso antiage - Pelle secca e sensibile

    Rasayana – Crema viso antiage – Pelle secca e sensibile

    10,32
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Rasayana - Soft Mousse Detergente Viso

    Rasayana – Soft Mousse Detergente Viso

    11,34
    Aggiungi al carrello

Quali Cosmetici Regalare a Natale: Crema Viso Idratante

Tutti noi abbiamo bisogno di idratare la nostra pelle, soprattutto in inverno quando il freddo e il vento possono seccarla e renderla spenta. Una crema viso idratante è un regalo perfetto per chi ama prendersi cura della propria pelle, e potete scegliere una crema adatta alle diverse tipologie di pelle, come quelle grasse, secche o miste. Optate per una crema di qualità, con ingredienti naturali e priva di parabeni e siliconi..

  • In offerta! Namalei - Crema Viso Anti-Age Rassodante H24 Oliva Karité e Vitamina A

    Namalei – Crema Viso Anti-Age Rassodante H24 Oliva Karité e Vitamina A

    27,92
    Leggi tutto
  • In offerta! Namalei - Drop Riequilibrante Anti-Acne Lavanda e Pompelmo

    Namalei – Drop Riequilibrante Anti-Acne Lavanda e Pompelmo

    16,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Namalei latte detergente

    Namalei – Latte Detergente Rosa e Gelsomino

    13,20
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Namalei - Siero Acido Ialuronico Idratante e Liftante

    Namalei – Siero Acido Ialuronico Idratante e Liftante

    16,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Namalei - Tonico Rosa e Fiore di Loto

    Namalei – Tonico Rosa e Fiore di Loto

    12,40
    Aggiungi al carrello

Il Regalo di Natale Perfetto? Set Di Prodotti per La Cura del Corpo

Un altro regalo perfetto per chi ama prendersi cura del proprio corpo è un set di prodotti per la cura del corpo. Potete scegliere un set completo con uno scrub per il corpo, una crema idratante, una lozione per il corpo e un balsamo per le labbra, oppure optare per un set di prodotti per la cura di una specifica parte del corpo, come i piedi o le mani. Scegliete un marchio di qualità e optate per prodotti privi di parabeni e siliconi.

  • In offerta! sas 043 najel burro esfoliante 200ml 10

    Najel – Burro esfoliante 200 ml

    14,99
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Najel - Cofanetto Per Lui

    Najel – Cofanetto Per Lui

    28,99
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! sas 045 najel latte per il corpo profumato ai fiori di tiar bio 200 ml 10

    Najel – Latte per il corpo profumato ai fiori di Tiaré BIO 200 ml

    9,60
    Aggiungi al carrello
  • latte corpo zenzero e vaniglia 600x600 11

    Puravida Bio – Latte Corpo Zenzero e Vaniglia

    22,00
    Aggiungi al carrello

Sai Già Cosa Regalare a Natale? Hai Pensato a Poo Pourri Fragranze Naturali Spray per Ambienti?

Cosa c’è di meglio di una fragranza per ambiente per creare un’atmosfera natalizia in casa? Fragranze Naturali di oli essenziali potrebbero essere una scelta perfetta per regalare un momento di relax e benessere durante le festività. Prova Poo Pourri. I Poo Pourri sono dei spray profumati per ambiente che hanno conquistato il mercato degli accessori per la casa grazie alla loro efficacia e all’originalità delle fragranze. Realizzati con oli essenziali naturali, questi prodotti sono perfetti per profumare l’aria e gli oggetti, creando un’atmosfera piacevole e rilassante in ogni ambiente. Ma i Poo Pourri non sono solo efficaci, sono anche divertenti! Le loro confezioni sono decorate con disegni colorati e originali, e le fragranze disponibili sono davvero uniche: dal classico “Royal Flush” al divertente “Whoopie!” o al rilassante “Lavender Vanilla“. Inoltre, i Poo Pourri sono realizzati con ingredienti naturali e non contengono alcool, quindi sono sicuri da usare in qualsiasi ambiente.

  • Poo Pourri Kit Toilet King copia

    Poo-Pourri – Kit Toilet King

    24,90
    Aggiungi al carrello
  • BBB-BOX59 Poo-Pourri Berry Bum Bum

    Poo-Pourri Berry Bum Bum

    10,95
    Aggiungi al carrello
  • Poo~Pourri Originale Agrumi Original Citrus

    Poo~Pourri Originale Agrumi

    9,9015,95
    Scegli
  • Poo~Pourri Shoe - Deodorante per Scarpe

    Poo~Pourri Shoe – Deodorante per Scarpe

    4,9510,95
    Scegli
  • Poo~Pourri Vaniglia e Menta

    Poo~Pourri Vaniglia e Menta

    9,9015,95
    Scegli

Il Must Have dei Regali di Natale: lo Shampoo Naturale

Un altro must-have per la cura dei capelli è lo shampoo. Optate per una formula delicata e idratante per coccolare il cuoio capelluto durante la stagione fredda. Inoltre, per chi soffre di diradamento dei capelli, una buona idea potrebbe essere quella di regalare la polvere per capelli Toppik (Polvere di Cheratina), un prodotto che dona volume e densità ai capelli, per un look naturale e curato.

  • BioKap shampoo ristrutturante per capelli tinti confezione 200ml

    BioKap Shampoo Ristrutturante Capelli Tinti

    12,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Namalei - shampoo ph acido ribes nero mirtillo

    Namalei – Shampoo Acido Ribes Nero e Mirtillo

    11,12
    Aggiungi al carrello
  • Officina Naturae - Gift Box Vai Col Riccio

    Officina Naturae – Gift Box Vai Col Riccio

    24,90
    Aggiungi al carrello
  • Fibre di cheratina toppik Salustore

    Toppik – Microfibre di Cheratina

    9,9079,90
    Scegli

Un Ragalo di Natale Originalissimo, l’Integratore per Capelli Viviscal

Infine, per chi desidera prendersi cura della propria bellezza anche dall’interno, un integratore alimentare per capelli come Viviscal potrebbe essere la soluzione perfetta. Questi integratori sono formulati con ingredienti naturali come la biotina, la vitamina C, lo Zinco e l’esclusivo Marine Protein Complex (Aminomar Câ„¢), per una chioma sana e luminosa anche durante la stagione invernale.

  • In offerta! Viviscal - kit VIP 1 anno shampoo

    Viviscal – Kit Gold – Caduta Capelli Donna 1 Anno

    406,26
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Viviscal - kit VIP 6 mesi solo shampoo

    Viviscal – Kit Silver – Caduta Capelli Donna 6 Mesi

    203,13
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Viviscal VIP kit uomo 6 mesi

    Viviscal Man- Kit Bomber – Caduta Capelli Uomo 6 Mesi

    188,82
    Aggiungi al carrello
  • 505575 Viviscal - Shampoo Volumizzante Donna

    Viviscal – Shampoo Volumizzante Donna

    15,90
    Aggiungi al carrello
  • 504297 Viviscal - Elixir Olio Ristrutturante Doppie Punte

    Viviscal – Elixir Olio Ristrutturante Doppie Punte

    25,90
    Aggiungi al carrello

Idee Cosmetiche da Regalare a Natale: Adesso Sai Tutto!

In conclusione, i cosmetici sono un’ottima scelta per le idee regalo di Natale. Offrono una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti e le preferenze, e possono essere scelti in base alle esigenze e ai desideri del destinatario del regalo. Dalle trousse per il trucco ai kit per la cura della pelle, dai profumi per oggetti e ambienti ai trattamenti per la bellezza, c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di cosmetici come idee regalo di Natale. Scegliendo un prodotto di alta qualità e adatto alle preferenze del destinatario del regalo, si può fare un regalo utile e apprezzato che sarà sicuramente gradito. Certamente, con queste regali non avrete più scuse per non sorprendere i vostri amici e voi stessi con dei cosmetici di alta qualità per un Natale all’insegna della bellezza e del benessere.

Leggi di Più
Gli Incredibili Benefici del Burro di Karitè

Gli Incredibili Benefici del Burro di Karitè

Conosci il Burro di Karitè e i suoi meravigliosi effetti benefici sul corpo?Ogni parte di esso ne trarrà giovamento dai capelli all’epidermide, passando da labbra e persino unghie…
Se non sai cosa sia, questo frutto di origine africana dai poteri cosmetici prodigiosi, in questo articolo lo scoprirai. Unica avvertenza: se ti innamori del burro di karitè non potrai più farne a meno.

Il Burro di karité è un prodotto multiuso, naturale e biologico utilizzato da secoli dalle donne africane e dalle loro famiglie.

Burro di Karitè: Che Cosa è e da Dove Viene?

Il burro di karité è una sostanza untuosa che viene estratta dai semi e dalle noci della pianta del karité o Vitellaria Paradoxa. Gli alberi di karité sono originari dell’Area Centro-Occidentale (Benin, Burkina Faso, Ghana, Costa d’Avorio).  I Fusti sono davvero imponenti, alti fino a 10-15 metri, con foglie verde scuro addensate all’estremità dei rami. L’albero di karitè cresce in Africa nelle zone dove il clima è caldo e umido. Il frutto ha l’aspetto di una prugna e contiene uno o due semi.
Burro di Karitè Proprietà

La Lavorazione Per Ottenere il Burro di Karitè

Proprietà Burro di Karitè
Il burro è ottenuto attraverso il processo di selezione dei semi (detti anche noci). Le noci di karitè si raccolgono da metà giugno a metà settembre. I frutti raccolti, vengono sgusciati e lavati. Con l’addizione dell’acqua si forma un composto naturale. Questo composto viene prima bollito e poi filtrato per eliminare tutte le impurità: il burro così ottenuto è di colore bianco/avorio ed ha un aroma dolce e gradevole.

La storia del Burro di Karitè nella Cosmesi Naturale

Gli africani utilizzano il burro di karité fin dall’antichità, per questo l’albero è chiamato ‘albero della salute e della giovinezza’ proprio per le proprietà benefiche della noce da cui si ricava la sostanza burrosa. Il burro di karité crudo è di colore giallastro e ha un odore dolce.

Il burro di karitè è disponibile in molte forme, tra cui crudo e olio. Il burro di karité crudo è la forma più pura del prodotto in quanto non contiene additivi o prodotti chimici di lavorazione. Dopo essere stato introdotto nella società occidentale dai commercianti, ha guadagnato popolarità come ingrediente per la cura della pelle. Oggi viene utilizzato in una varietà di cosmetici, comprese lozioni e saponi. Il Burro di Karitè, infatti, è una sostanza che si scioglie a temperatura corporea e che risulta altamente idratante per la pelle e i capelli disidratati; a tal riguardo può essere considerato una vera e propria risorsa naturale per tutta l’epidermide. La composizione di questo burro contiene acidi grassi come l’acido oleico (omega 9), l’acido linoleico (omega 6) o l’acido palmitico (omega 7). Questi acidi contribuiscono a lenire la pelle e a migliorarne l’elasticità.

Proprietà Cosmetiche e Usi del Burro di Karitè

Le proprietà cosmetiche del burro di karité sono state ampiamente studiate negli ultimi anni ed è stato scoperto che può essere benefico per pelle e capelli.

Il burro di karité come detto ha molti usi:

  • Può essere utilizzato come burro per il corpo, crema per il viso o maschera per i capelli.
  • È anche un ottimo rimedio per la pelle secca perché nutre in profondità con i suoi acidi grassi (acido oleico, acido stearico). In cosmetica, il prodotto viene raffinato e assume una tonalità bianca. Ma questo processo non gli fa perdere le sue proprietà e i suoi benefici.
  • Ricco di vitamine A, B, E e F, il burro di karité è un ottimo agente anti età. Previene le rughe e aumenta l’elasticità e il turgore della pelle del viso e del décolleté grazie alla presenza di sostanze non saponificabili che stimolano la produzione di collagene ed elastina. Grazie alla sua azione anti radicali liberi, previene l’invecchiamento cellulare o il cancro della pelle.
  • Il burro di karité possiede proprietà antinfiammatorie che lo rendono utile per alleviare i sintomi dell’eczema o i focolai di psoriasi.
  • Ha anche proprietà cicatrizzanti e analgesiche essenziali per piccole ustioni, contusioni, dolori articolari e muscolari.
  • Previene e riduce le smagliature sull’addome e sul torace durante la gravidanza. Tratta e lenisce anche le screpolature del seno durante l’allattamento. Protegge anche la pelle delicata del tuo bambino da arrossamenti e irritazioni causati dai pannolini.
  • Il Karitè trova impiego anche in cucina: si utilizza perché può essere montato in una glassa leggera o in panna montata o aggiunto alle salse per addensarle.

Come Applicare la Crema di Burro di Karitè su Epidermide o Capelli

Il modo migliore per applicare il burro di karité è con le mani, poiché questa è la parte più calda del tuo corpo. Prima di applicare il burro di karité sulla pelle, inizia strofinandolo con le dita, questo renderà l’applicazione più omogenea ed efficace. Il prodotto può anche essere applicato con uno strumento cosmetico come un pennello o una spugna, tuttavia il modo migliore resta quello con le mani. Le zone corporee di applicazioni più diffuse: viso, mani, piedi e con maschere trattanti su testa e capelli.

Il Burro di Karitè si Può Mangiare? E’ Commestibile?

Si, il burro di Karitè è commestibile, come detto prima vi sono ricette che comprendono questo prodotto: preparazioni dolciarie, salse e molto altro.

Il burro di Karitè una volta aperto, va conservato in luogo fresco e asciutto. Può durare anche più giorni, importante però è che si rispettino le regole basilari di conservazione.

Il Burro di Karitè ha Controindicazioni? Che Profumo ha?

Usato con moderazione, il burro di karité ha poche controindicazioni. Un uso eccessivo può portare a una pelle eccessivamente secca. D’altra parte, sebbene finora non si siano verificate reazioni allergiche, “Prevenire è meglio che curare”, quindi è consigliabile utilizzare inizialmente piccole dosi per evitare di provocare reazioni indesiderate. Se annoverabile tra le controindicazioni, segnaliamo che alcune persone trovano sgradevole l’odore del burro, specie quando è allo stato di purezza. Il burro allo stato grezzo ha un colore giallastro e un forte odore di nocciola.

Il problema dell’odore, può essere facilmente aggirato scaldando leggermente il burro a bagnomaria e poi aggiungendo al composto qualche goccia di olio essenziale.

Burro di Karitè: Dove Comprarlo?

Il burro di karité è utilizzato nell’industria cosmetica come ingrediente di lozioni e creme idratanti grazie alla sua capacità di penetrare rapidamente nella pelle. Idrata in profondità la pelle senza lasciare residui grassi o appiccicosi. L’industria cosmetica utilizza anche le proprietà idratanti del burro di karité come ingrediente di rossetti, saponi e altri cosmetici.

Ormai il burro di karitè si trova nei più diffusi store. Il burro di karité è facilmente reperibile, infatti, in erboristeria, farmacia, negozi di cosmetici eco-biologici e nei migliori e-commerce online. E’ importante comunque che questi siano di qualità e soprattutto 100% biologici, così da non alterare chimicamente le importanti proprietà nutritive del burro allo stato naturale.

L’offerta disponibile oggi di tipologia di prodotti è davvero ricca e sconfinata:

  • Creme viso,
  • Burro e cacao per labbra
  • Olii e creme corpo,
  • Dopo barba lenitivi,
  • Maschere idratanti per capelli
  • Shampoo e balsamo

Qualunque sia l’applicazione desiderata, si può guardare con fiducia alle miracolose proprietà salutari del burro di karitè Bio.

L’Ampia Scelta di Burro di Karitè Purissimo e Bio di Salustore

  • In offerta! Namalei - Crema Viso Anti-Age H24 Rosa di Damasco e Karité

    Namalei – Crema Viso Anti-Age H24 Rosa di Damasco e Karité

    27,92
    Aggiungi al carrello
  • Carone - Burro di Karitè Puro 100 gr

    Carone – Burro di Karitè Puro 100 gr

    9,60
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! shea butter body butter 3

    Dr Organic – Burro Corpo – Shea Butter

    15,12
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Burro di Karitè Bio Najel

    Najel – Burro di Karité BIO

    7,99
    Aggiungi al carrello
  • tea 024 tea natura burro di karit 10

    Tea Natura – Burro di Karitè

    8,00
    Leggi tutto
Leggi di Più
La Vera Storia del Black Friday

La Vera Storia del Black Friday

Il Black Friday si celebra venerdi 25 novembre. Ma conosci la vera storia del Black Friday? La sua nascita, la sua introduzione in Italia, e tante altre curiosità che forse non conosci sul “Venerdi Nero” più famoso del mondo.

Il Black Friday è un importante periodo di shopping nato negli Stati Uniti e diffusosi poi nel resto del mondo. È senza dubbio, considerato il giorno dedicato agli acquisti più intenso dell’anno.

In Nord America, il Black Friday è un giorno in cui le persone fanno shopping per approfittare di saldi e sconti su vari articoli in negozi e centri commerciali.

Cosa Significa Black Friday?

Il termine Black Friday tradotto in italiano significa ” Venerdì Nero“. Ma come è nato e quale è la sua storia?

Le origini del Black Friday sono state dibattute per decenni. Ci sono molte teorie sull’origine del termine, ma non esiste una risposta conclusiva. Alcuni dicono che derivi dal colore dei vestiti indossati dalle persone che hanno fatto acquisti in questo giorno, mentre altri dicono che derivi dall’ora del giorno in cui i negozi avrebbero aperto.

origini del black friday

Black Friday perchè si chiama così: la storia

La vera storia del black Friday

Le origini del Black Friday,  non sono del tutto chiare.  Alcune persone credono che derivi dalla guerra civile americana, quando i negozi aprivano per vendere merci a basso costo per aumentare il morale dopo che gli stati del sud avevano perso la loro fornitura di cotone.

Altri pensano che provenga dagli eventi accaduti nella città di Filadelfia nel 1869, quando un poliziotto fu ucciso a colpi di arma da fuoco in servizio durante una protesta contro il taglio dei salari dei lavoratori. I manifestanti erano così arrabbiati che hanno iniziato a saccheggiare i negozi, dando origine al termine “Black Friday“.

Il Black Friday nei tempi moderni

Le origini del “Black Friday”, in tempi più recenti possono essere fatte risalire a oltre 100 anni fa, per l’esattezza al 1924 . In questo periodo la catena Macy’s ha organizzato una vera e propria sfilata il giorno dopo il Ringraziamento per festeggiare l’inizio dello shopping natalizio. Così, all’interno del centro commerciale furono proposti super sconti che richiamarono migliaia di persone. Il venerdì è un giorno lavorativo, quindi è un evento speciale, ma ebbe una certa fortuna. L’invenzione di Macy’s fu poi emulata anche da altri store, ma passarono anni prima che il fenomeno divenisse quello che è oggi.
Il Black Friday come evento che noi conosciamo, nasce negli anni ’60, quando i negozianti americani scelsero il giorno per offrire sconti fino all’80% per incoraggiare l’acquisto imediatamente prima il periodo natalizio.

Perchè si chiama Black Friday in Inglese

Ci sono varie teorie sull’origine del nome. Uno di loro ha affermato che il termine Black Friday ha avuto origine dall’usanza dei commercianti dell’epoca di utilizzare una penna a inchiostro nero per annotare gli acquisti rimanenti sui loro libri contabili. Quindi, quegli articoli sono diventati neri a causa di grandi sconti il ​​giorno dopo il Ringraziamento.

Il nome Black Friday deriva dal colore che questi negozi usavano per mostrare i loro articoli “in perdita”, come articoli di lana neri e vestiti neri.

 

Quando è arrivato il Black Friday in Italia?

Il Black Friday è arrivato in Italia nel biennio 2011/2012, grazie alle importazioni di grandi marchi come Apple, Amazon Prime poi dall’estero. Il successo dell’evento promozionale è stato immediato e ha contagiato attivamente l’intero mercato, tanto che molte aziende, ogni anno partecipano al Black Friday italiano. I consumatori, infatti, lo apprezzano e sempre più persone non vedono l’ora che arrivi il Black Friday!

In Italia il Black Friday all’inizio è partito un po’ sotto traccia, ma le crescenti offerte e la digitalizzazione lo hanno reso una tradizione irrinunciabile. Se il Black Friday è nato nei negozi fisici, negli anni si è spostato sempre più online.  La consapevolezza dell’importante funzione giocata dagli store online e la loro integrazione nell’economia quotidiana, è stata accelerata dalla pandemia di coronavirus. 

Black Friday conviene aspettare?

Esiste un aspetto che non sembra essere cambiato nel tempo: i consumatori italiani, nonostante le date del Black Friday e degli altri periodi promozionali si conoscano anticipatamente, molto di rado pianificano le spese. Nonostante la scarsa attitudine alla programmazione del consumatore medio italiano e non, la propensione all’acquisto anticipato si sta diffondendo fra i consumatori più giovani. I clienti, infatti, sulle ali di questo “trend”, hanno iniziato ad uscire sempre più dagli scaffali tradizionali, per approfittare di sconti e offerte anticipate sugli store online evitando così lo stress dell’ultimo minuto e facendosi recapitare nel luogo preferito la merce acquistata. Durante il Black Friday, acquistare online è conveniente e si traduce quindi nella scelta sempre più consapevole dei consumatori.

 

Se anche tu vuoi programmare gli acquisti per il Black Friday nella maniera migliore leggi la nostra Guida al Black Friday.

Solari - Filtri fisici o chimici?

Black Friday e Cyber Monday

 

Numerosi ecommerce durante la Black Week (ovvero nei giorni che precedono e seguono il Black Friday, ovvero dal 21 al 27 novembre), estendono i ribassi sino al Cyber Monday che quest’anno si svolgerà lunedì 28 novembre. 

Il Black Friday è ora direttamente legato a un altro anniversario aziendale per eccellenza, il Cyber ​​Monday. A quanto pare, per acquistare prodotti digitali, il Cyber ​​Monday cade il lunedì successivo al “Black Friday” ed è caratterizzato da ulteriori opportunità di offerte e sconti su diverse tipologie di prodotto. 

Il Salus Monday su Salustore

In particolare su Salustore abbiamo voluto tradurre il Cyber Monday, in Salus Monday, ritenendo davvero importante la tematica della salute e della bellezza, favorendone la diffusione anche grazie alle ulteriori proposte di scontistica su Cosmesi, Integratori e prodotti per salute quotidiana di tutta la famiglia. 

Per maggiori informazioni guarda la nostra pagina dedicata al Black Friday e al Salus Monday.

Leggi di Più
Trucco Piratessa Halloween

Trucco Piratessa Halloween

"logo pirata teschio con spade incrociate"

Un’idea per il trucco di Halloween: il trucco piratessa!

"Trucco piratessa Halloween"

Halloween si avvicina e per quest’anno abbiamo pensato di darti un’idea molto ricercata e originale che si adatta benissimo a serate a tema o a feste più glamour. Di seguito ci siamo concentrati sul trucco piratessa adulta, ma il look da pirata è un look che si presta per tutta la famiglia sia grandi che bambini. Chi non ha mai pensato di diventare un pirata a caccia di tesori per un giorno?

Come realizzare il trucco piratessa?

Per realizzare un trucco da piratessa adulta ci possono essere diverse varianti. Sicuramente si punta moltissimo sugli occhi con smokey eyes scuro poi c’è chi sceglie un look più glamour abbinando a un trucco scuro con ciglie finte voluminose brillantini e glitter oppure chi rimane in tema Halloween proponendo un look più horror. Per quest’ultima proposta si può riproporre uno make-up da scheletro o cicatrici sul viso con sangue finto. Via libera, quindi, come sempre alla creatività!

75 Brilliant Halloween Makeup Ideas to Try This Year
pinterest icona
▷ 1001 + Ideen für lustiges Pirat schminken für Groß und Klein
pinterest icona
▷ 1001 + Ideen für lustiges Pirat schminken für Groß und Klein copia
pinterest icona

I 5 immancabili per un trucco da piratessa adulta

Ardell - Eyeliner e Kajal - The Dynamic Duo

Eyeliner e Kajal: per fare un perfetto smokey eyes, eyeliner e kajal sfumabile all’interno dell’occhio sono perfetti per delineare l’occhio e dare profondità allo sguardo di una piratessa. Per chi vuole fare un trucco un po’ più horror e rimanere nel tema Halloween, il kajal e l’eyeliner possono essere utilizzati anche per fare giochi di ombre e creare finte cicatrici. A questo proposito The Dynamic DUO di Ardell comprende sia eyeliner che kajal nero in un unico prodotto. Puoi abbinare l’utilizzo di questi due prodotti a ombretti scuri o viola per dare maggiore profondità e creare un’effetto occhiaia marcata nella zona dell’occhio.

Il kajal per l’interno dell’occhio è, inoltre, ideale per un trucco maschile da pirata per dare profondità allo sguardo.

Counturing: il counturing è un trucco avanzato che sfrutta i chiaroscuri per creare zone di ombre e luce modificando i tratti del viso. Se con la parte più scura del contouring si vanno a tracciare linee sotto la zona dello zigomo, per esempio, e poi si sfumano si può ottenere un viso più magro e consumato ideale per un look da piratessa per Halloween più horror. Stessa cosa passato ai lati del naso lo affina creando un look più da teschio.

Ardell - Stick per Contouring – Glamtouring
Ardell - Palette Perlata - Pro Eyeshadow

Ombretti perlati: per chi desidera fare un trucco da piratessa più glamour e femminile usare ombretti perlati o glitterati è il must have del momento. Puoi giocare con la tua creatività, infatti, creando un trucco scuro e andando a dare punti luce verso l’interno dell’occhio o verso l’esterno. Per un tocco in più puoi aggiungere brillantini sulle sopracciglia o sull’eyeliner per un look più raffinato.

Ciglia finte da piratessa

Un make-up completamente concentrato sugli occhi non può non essere associato alle ciglia finte che devono rigorosamente essere folte e voluminose. Privilegia, quindi, le ciglia finte effetto drama o particolarmente audaci, darai al tuo look da piratessa profondità e particolarità. Oppure puoi scegliere le ciglia a ciuffetto da applicare anche sulla rima inferiore dell’occhio per un effetto occhi da bambola.

Ardell - Ciglia Finte 8D - 953
Ardell Megahold Faux Mink 820
Ardell - Ciglia Finte 8D - 950
Ardell - Faux Mink Individuals - Long

Non dimenticare le unghie!

Un trucco da piratessa che si rispetti esige sicuramente accessori come una bandana arricchiti da un vestito in stile. A volte basta poco: una camicia lunga e un cinturone. Se si vuole, invece, fare le cose per bene un corpetto con gonna corta per un look più appariscente è l’ideale.

Da non dimenticare anche le mani! Il look da piratessa da Halloween non può, infatti, non avere unghie smaltate e lunghissime.

Per una manicure perfetta senza bisogno di andare dall’estestista ci sono le unghie adesive. Le attacchi semplicemente all’unghia naturale precedentemente opacizzanta con la colla in dotazione. Se le scegli neutre puoi colorarle con il colore che più preferisci come il nero o il viola e averle belle e lunghe come se avessi appena fatto la ricostruzione unghie oppure puoi sceglierle già colorate come ad esempio le viola e rosa o le olografiche.

Ardell - Unghie Finte Viola e Rosa Pastello
Ardell - Unghie Finte Holographic Glitter
Ardell - Unghie Finte Mint
Ardell - Unghie Ballerina Naturale Short
Halloween Shop banner codice sconto
Leggi di Più