
Segure una dieta dimagrante vuol dire mangiare sano tutto l’anno.
I pranzi di Natale e il cenone di Capodanno non sono sicuramente il periodo giusto su cui concentrarsi perchè comunque è inevitabile fare qualche sgarro, ma per evitare di recuperare tutti i chili persi durante le festività qualche accortezza può essere utile.

Pane e Panettone
La prima cosa da evitare per concedersi qualche golosità in più è il consumo di pane.
Da evitare anche il panettone o il pandoro a fine pasto.
Se proprio siete grandi amanti del panettone meglio mangiarlo come spuntino nel pomeriggio magari durante una partita a carte con i vostri amici.
Vino e alcolici
Bere bevande alcoliche è concesso ma con moderazione.
Meglio preferire a birra o vino bianco il vino rosso più ricco di polifenoli e con conseguente maggiore azione antiossidante e preferibilmente consumarlo durante i pasti sorseggiandolo. 3-4 bicchieri a settimana, infatti, generalmente sono consentiti.
Da evitare, invece, i superalcolici con livello di alcol etilico superiore al 21% come ad esempio amari, grappa e whisky.
Se proprio non puoi evitarlo, un bicchierino di liquore a fine pasto, come ad esempio il limoncello, è concesso ma solo se non si è assunto alcol prima e in piccole quantità .
Insomma mai eccedere e avere l’accortezza sempre di bere alcolici di bassa gradazione alcolica, poco per volta e a stomaco pieno.

Commenti recenti