Seleziona una pagina
Strategie per migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’attività fisica

Strategie per migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’attività fisica

[ez-toc]

Conosci le strategie per migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’attività fisica? Se sei interessato, continua a leggere.

L’attività fisica è un elemento fondamentale per il benessere generale e per ottenere prestazioni ottimali in diverse discipline sportive. Per migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’esercizio fisico, è importante adottare strategie mirate che coinvolgano l’allenamento, la nutrizione e il recupero adeguato. Esploreremo alcune strategie chiave che possono aiutare gli appassionati a migliorare le proprie prestazioni sportive.

 

Allenamento: La base per migliorare la resistenza

Il primo passo per migliorare la resistenza è seguire un programma di allenamento mirato. L’allenamento aerobico, come la corsa, il ciclismo o il nuoto, è particolarmente efficace per sviluppare la resistenza cardiorespiratoria. È importante aumentare gradualmente l’intensità e la durata dell’allenamento per permettere al corpo di adattarsi in modo progressivo.

Durante l’allenamento, è possibile sperimentare la produzione di acido lattico, un sottoprodotto naturale del metabolismo anaerobico. L’acido lattico può causare fatica e crampi muscolari. Se desideri saperne di più sugli integratori per acido lattico e sui rimedi per eliminarlo.

 

riposo-resistenza

Nutrizione: Carburante per la performance

Una dieta equilibrata e adeguata è essenziale per migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’attività fisica. Assicurati di consumare una quantità sufficiente di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine. Gli alimenti ricchi di proteine aiutano a riparare i tessuti muscolari e promuovono il recupero.

È importante anche l’idratazione e mantenere un adeguato equilibrio di elettroliti per prevenire la disidratazione e gli squilibri minerali.

Recupero: Riposare per progredire

Il recupero adeguato è spesso trascurato, ma è un elemento fondamentale per migliorare la resistenza e l’efficienza. Dopo l’allenamento intenso, è importante concedere al corpo il tempo di rigenerarsi. Durante il riposo, i tessuti muscolari si riparano e si rafforzano, consentendo una migliore performance nelle sessioni successive.

Nella sezione successiva, approfondiremo alcune tecniche di recupero efficaci che possono aiutarti a ottimizzare il processo di rigenerazione.

Tecniche di recupero avanzate

Esistono molte tecniche di recupero avanzate che possono aiutare ad accelerare il processo di recupero e migliorare la resistenza complessiva. Alcuni esempi includono:

  • Massaggio sportivo: Il massaggio può migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la tensione muscolare e promuovere il recupero.
  • Stretching e mobilità: Eseguire esercizi di stretching e mobilità aiuta a mantenere i muscoli flessibili e ridurre il rischio di infortuni.
  • Riposo attivo: Il riposo attivo implica l’esecuzione di attività a bassa intensità, come camminare o fare yoga, che favoriscono il recupero senza sovraccaricare i muscoli.

Utilizzando queste tecniche di recupero, sarai in grado di massimizzare i benefici dell’allenamento e migliorare la tua resistenza nel tempo.

riposo-resistenza

Migliorare la resistenza e l’efficienza durante l’attività fisica richiede una combinazione di allenamento mirato, nutrizione adeguata e recupero ottimale. Assicurati di seguire un programma di allenamento progressivo, seguire una dieta equilibrata e concederti il giusto riposo. Ricorda che ogni corpo è unico, quindi sperimenta diverse strategie per trovare ciò che funziona meglio per te.

I Prodotti Naturali di Salustore per combattere la stanchezza e aumentare resistenza

  • Olio Giapponese alla menta vulcanica Best of Nature

    Best of Nature – Olio Vegetale Giapponese YinYang

    34,0054,00
    Scegli
  • In offerta! Bios Line - Principium Integratore Magnesio Completo 32 Bustine

    Bios Line – Principium Integratore Magnesio Completo 32 Bustine

    14,45
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Lipobreak - Protection Gel Antisfregamento

    Lipobreak – Protection Gel Antisfregamento

    12,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Lipobreak - Repair Pasta all'ossido di Zinco

    Lipobreak – Repair Pasta all’ossido di Zinco

    7,50
    Leggi tutto
  • In offerta! Lipobreak - Rest Gel Defaticante Muscolare

    Lipobreak – Rest Gel Defaticante Muscolare

    8,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! maca barattolo

    Naturincas – Maca Delle Ande Barattolo In Polvere Da 120GR

    11,94
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! maca extra

    Naturincas – Maca Extra Conf.30 CPS 1000MG

    13,14
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Naturincas - Morinda 60 CPR 515MG E.S.

    Naturincas – Morinda 60 CPR 515MG E.S.

    11,34
    Aggiungi al carrello
  • Poo~Pourri Shoe - Deodorante per Scarpe

    Poo~Pourri Shoe – Deodorante per Scarpe

    4,9510,95
    Scegli
  • In offerta! Zuccari - [Aloevera]² Succo Puro di Aloe e Enertonici 100ml

    Zuccari – [Aloevera]² Succo Puro di Aloe e Enertonici 100ml

    25,00
    Aggiungi al carrello
Leggi di Più
Il Pilates per la schiena, fa bene?

Il Pilates per la schiena, fa bene?

[ez-toc]

I Benefici del Pilates Per il Mal di Schiena

La pratica del Pilates può essere una soluzione efficace per alleviare il mal di schiena?

Al giorno d’oggi, stiamo assistendo ad un progressivo peggioramento di problemi che riguardano la colonna vertebrale o rachide, con patologie sempre più diffuse di tipo degenerativo, quali:

  • Scoliosi
  • Cifosi
  • Ernia del disco
  • Cervicalgia
  • Osteoporosi
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia

Tutte queste condizioni muscolo-scheletriche sono diventate ormai una delle principali forme di disabilità in particolare nelle persone di mezza età e soprattutto nel mondo occidentale. Fortuna vuole che la maggior parte di queste condizioni che influenzano la salute della nostra schiena, non siano causate da traumi o particolari condizioni mediche, ma solamente da abitudini sbagliate che ripetute nel tempo hanno innescato queste patologie.

Abitudini Come:

  • Una errata postura protratta nel tempo. Iniziando da posizioni scomposte da bambini sui banchi di scuola, fino alle posture scorrette in ufficio seduti per ore davanti al pc, oppure anche con lavori che eseguono movimenti ripetitivi (catena di montaggio).
  • Ridotta o totale assenza di esercizio fisico. Eseguire dell’attività fisica, ed in particolare degli esercizi di Pilates per la salute e il benessere della schiena è fondamentale.
  • Sedentarietà. L’eccessiva sedentarietà atrofizza la nostra muscolatura. I nostri muscoli stabilizzatori del tronco (Core) non svolgono la loro funzione di sostegno del rachide, creando spesso uno squilibrio che può diventare causa del mal di schiena.
Beta-carotene e abbronzatura: ragazza in costume che guarda il mare dalla spiaggia

La manifestazione dei sintomi di una postura scorretta, spesso possono coinvolgere diversi distretti del corpo.

Uno squilibrio posturale può ripercuotersi nell’area del cranio e nella zona cervicale provocando:

  • Cefalea/emicrania, vertigini, dolori del trigemino.
  • Pressione ai bulbi oculari.
  • Disallineamento della mandibola e bruxismo.
  • Prurito alle orecchie e acufeni.alle
  • Diplopia

A livello vertebrale:

  • Torcicollo;
  • Sciatalgia, Lombalgia, Dorsalgia;
  • Parestesie degli arti;
  • Difficoltà a deambulare.

Nella regione degli arti inferiori:

Può esserci dolore, in particolare ai piedi, alluce valgo, con la formazione anche di calli e duroni.

 

Impara come alleviare la tua sciatica con una pratica regolare del Pilates

E’ possibile invertire questa tendenza?

Assolutamente si, per nostra fortuna non siamo nati storti, infatti una postura sbagliata non è altro che il risultato di abitudini sbagliate che con impegno e costanza possono essere modificate. Vero è che il risultato di anni di abitudini sbagliate non si correggono in un giorno, ma è un processo lungo e impegnativo che darà i suoi frutti nel tempo.

Difatti la nostra colonna vertebrale è una struttura complessa costituita dalla sovrapposizione di segmenti ossei sistemati in modo da realizzare una colonna flessibile in grado di sopportare grossi carichi.

Beta-carotene e abbronzatura: prodotti solari su barca

Il rachide o colonna vertebrale è costituito da 33 o 34 vertebre (a seconda che le vertebre coccigee siano fuse tra loro o che una di esse risulti separata), suddivise in 5 aree come segue:

  • 7 vertebre nell’area cervicale, in corrispondenza del collo, chiamate vertebre cervicali.
  • 12 vertebre nell’area dorsale, in corrispondenza alla parte centrale della schiena, chiamate vertebre toraciche o dorsali.
  • 5 vertebre nell’area lombare, in corrispondenza della parte bassa della schiena, chiamate vertebre lombari.
  • 5 vertebre nell’area sacrale, in prossimità del bacino, chiamate vertebre sacrali.
  • 4 o 5 vertebre del coccige, posizionate subito sotto quelle sacrali, chiamate vertebre coccigee.

La colonna vertebrale inoltre presenta quattro curvature fisiologiche:

  • Lordosi cervicale.
  • Cifosi dorsale
  • Lordosi lombare
  • Cifosi sacro-coccigea

Rendendola in questo modo molto più resistente, di una colonna rettilinea, alle sollecitazioni di carichi lungo il proprio asse.

 

Riduci il dolore alla schiena con gli esercizi giusti di Pilates

Abbiamo capito, quindi, che il mantenimento di una corretta postura è molto importante per il benessere di tutto il nostro organismo.

In che modo allora possiamo intervenire?

Il metodo Pilates agisce essenzialmente sul riallineamento naturale delle curve fisiologiche. Andando a modificare le abitudini posturali errate, attraverso esercizi mirati a rafforzare e decontrarre la muscolatura profonda che supporta la corretta postura. La buona funzionalità di questi muscoli profondi del Core, (area compresa da diaframma, trasverso addominale, obliqui interni, multifido e pavimento pelvico) permetterà di mantenere il sostegno di tutta la schiena e di prevenire debolezze, squilibri e futuri mal di schiena.

Ecco alcuni consigli che bisognerebbe adottare nelle nostre attività quotidiane:

  • In posizione eretta e quando camminate, distribuite il peso in egual modo su entrambi gli arti inferiori, con le piante dei piedi ben appoggiate
    a terra. Evitate di sbilanciarvi su uno dei due piedi, così come di caricare il peso all’interno o all’esterno del piede.
  •  Organizzate la vostra postazione di lavoro o di studio in modo che la scrivania e la sedia vi permettano di sedere con le gambe
    piegate a 90° e i piedi ben appoggiati sul pavimento.
  • Regolate lo schienale della sedia, in modo da dare sostegno alla zona lombare.
  • Munitevi di poggia polsi se lavorate a lungo con il mouse e la tastiera.
  •  Non accavallate le gambe quando sedete.
  • Non allungate il collo in avanti, verso lo schermo: se non vedete bene, sistemate lo schermo in modo che vi permetta di restare seduti con la
    schiena e il collo nella posizione corretta;
  • Prendersi delle pause e durante la giornata lavorativa e praticare alcuni esercizi di addominali o di stretching per prevenire il mal di
    schiena.

Esercizi di Pilates per il mal di schiena

Ecco 3 esercizi di Pilates che puoi fare a casa tua per il mal di schiena:
Esercizio 1 – Pelvic Curl

Beta-carotene e abbronzatura: ragazza in costume che guarda il mare dalla spiaggia

In questo esercizio andiamo a lavorare su addominali, glutei e i muscoli posteriori della coscia.
Sdraiati sul tappetino in posizione supina, piega le gambe, mantieni i piedi a terra facendo in modo che piedi e ginocchia siano alla stessa
distanza delle anche e distendi le braccia lungo i fianchi rivolgendo i palmi in basso. Attivando gli addominali, sollevare lentamente il bacino
verso l’alto, avendo cura di staccare una vertebra per volta, ed espirando in fase di salita finché il tuo corpo non arriva in posizione di linea retta
tra le ginocchia e le scapole. Mantenere la contrazione 2 secondi e riportare il bacino in posizione iniziale, appoggiando sempre una vertebra per
volta. Esegui 10 ripetizioni.

Esercizio 2 – Swimming

Beta-carotene e abbronzatura: ragazza in costume che guarda il mare dalla spiaggia

In questo esercizio andiamo a lavorare sull’estensione della schiena, glutei e muscoli del Core.

Sdraiati sul tappetino in posizione prona, allunga le braccia in avanti rivolgendo i palmi delle mani in basso, distendi la cervicale e contrai gli addominali. Ora solleva contemporaneamente braccio destro e gamba sinistra spingendoli in direzione opposta, allunga la colonna vertebrale mantenendoti in equilibrio sul bacino. Alterna il movimento con braccio e gamba opposta, alternando la respirazione. Esegui 10 ripetizioni per parte.

Esercizio 3 – One leg stretch

Beta-carotene e abbronzatura: ragazza in costume che guarda il mare dalla spiaggia

Questo esercizio allena gli addominali nella funzione di sostenere e stabilizzare il tronco.

Sdraiati in posizione supina, piega le gambe abbracciando le ginocchia al petto. Solleva testa e spalle mantenendo in contrazione gli addominali. Distendi alternativamente le gambe, mettendo sulla gamba che si piega la mano interna sul ginocchio e quella esterna sulla caviglia, avvicina il ginocchio al petto e contemporaneamente allunga la gamba opposta. Alterna il movimento espirando quando porti il ginocchi al petto. Esegui 10 ripetizioni per gamba.

Per aiutarti a contrastare il mal di schiena, è disponibile un corso di Pilates completamente gratuito, partendo dai principi del Pilates che ti guiderà passo passo per indicarti i movimenti e gli esercizi corretti da fare. E con 2/3 allenamenti settimanali di 40 minuti circa, potrai migliorare la tua postura eliminando le cause del tuo mal di schiena.

I Prodotti Salustore per Aiutarti nella Pratica del Pilates 

  • Olio Giapponese alla menta vulcanica Best of Nature

    Best of Nature – Olio Vegetale Giapponese YinYang

    34,0054,00
    Scegli
  • In offerta! Lipobreak - Protection Gel Antisfregamento

    Lipobreak – Protection Gel Antisfregamento

    12,00
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Lipobreak - Repair Pasta all'ossido di Zinco

    Lipobreak – Repair Pasta all’ossido di Zinco

    7,50
    Leggi tutto
  • capri light nero 395x593 4

    P’anticell – Leggings Capri Sport Nero

    44,90
    Scegli
  • leggings sport 200d 395x592 4

    P’anticell – Leggings Sport Light Nero

    44,90
    Scegli
  • leggings sport 200d 395x592 4

    P’anticell – Leggings Sport Performance Nero

    54,90
    Scegli
Leggi di Più