Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Acne – Cause e rimedi
Sentiamo spesso parlare di acne, soprattutto riferita all’età adolescenziale ma come si fa realmente a riconoscerla e soprattuto a trattarla?
Se sulla pelle si nota solo qualche brufolo nella zona T (fronte, naso, mento) quasi sicuramente non si tratterà di acne ma solo di pelle mista o grassa.
La caratteristica principale dell’acne è infatti la presenza di molti brufoli che a volte si trasformano in vere e proprie pustole o cisti nei casi più gravi. Generalmente si riscontrano nella zona delle guance e del mento ma possono comprendere anche schiena e petto.
I ragazzi in età adolescenziale sono quelli più colpiti, in quanto, una delle cause delle comparsa dell’acne è quella ormonale, ma si possono riscontrare anche casi in età adulta (acne tardiva)
Ma andiamo per ordine…
Come si forma l’acne?
La nostra pelle, grazie alle ghiandole sebacee, produce naturalmente uno strato protettivo di acqua e grasso chiamato film idrolipidico. Possiamo considerarlo come una sorta di barriera per la cute che gli permette di mantenersi in salute.
Purtroppo non sempre è così, condizioni esterne ed interne possono alterare questo strato.
Nel caso specifico dell’acne le ghiandole sebacee lavorano troppo provocando una produzione eccessiva di sebo (la parte grassa del film idrolipidico) dando vita alla cosiddetta pelle grassa che apparirà più lucida e unta al tatto.
Questo strato di sebo in eccesso unito alle cellule morte e impurità si va poi a depositare nei pori della pelle creando un tappo chiamato punto nero o comedone che a causa dell’ostruzione del follicolo pilifero e dell’azione di batteri già natrualmente presenti sulla pelle si infetterà formando la pustola o cisti tipica dell’acne.
Quali sono le cause principali?
Le cause possono essere molteplici in primo luogo ci sono gli squilibri ormonali tipici dell’età puberale (12-13 anni) nella fase di crescita del corpo, poi sicuramente un ruolo importante lo ha la genetica, ma non solo.
Seppur in minor parte possono verificarsi anche casi di acne tardiva che compare in età adulta, in genere tra i 20 e i 40 anni dovuta sempre a fattori genetici ma anche a stress psicosomatico.
Come fare?
Se il problema dell’acne è l’eccesso di sebo, la cosa fondamentale sarà sicuramente la pulizia del viso quotidiana, che rimuovendo giornalmente impurità, smog e tracce di trucco andrà a mantenere puliti i pori della pelle evitando la formazione di punti neri e brufoli.
La cosa fondamentale, però, è la scelta del cosmetico più adatto al tipo di pelle.
Utilizzare detergenti sbagliati o addirittura il sapone per le mani per lavarsi il viso sono i primi errori che potrebbero favorire la proliferazione dell’acne risultando troppo delicati o troppo aggressivi.
E’ quindi fondamentale affidarsi a cosmetici specifici per pelle grassa e acneica seguendo scrupolosamente i tempi di posa indicati nella confezione.
Un errore comune, infatti, è quello di utilizzare maschere aggressive superando la posologia consigliata pensando a una maggiore efficacia. Questa è una falsa credenza che non solo non porterà a un miglioramento più rapido ma in alcuni casi potrebbe addirittura peggiorare la problematica.
Altro errore molto comune è quello di schiacciare i brufoli cercando di risolvere il problema estetico che possono causare ma così facendo si rischia solo di creare cicatrici sulla pelle difficili poi da rimuovere.
Quindi, per prima cosa, non abbiate fretta!
Prendetevi il vostro tempo per trattare l’acne e cercare di capire quali prodotti cosmetici potrebbero fare al caso vostro e seguite sempre le regole base di una buona detersione viso:
- Detergente: da utilizzare mattino e sera per rimuovere le impurità.
- Tonico: da utilizzare mattino e sera con un dischetto di cotone. Aiuta a pulire più a fondo la pelle e favorisce la chiusura dei pori.
- Scrub: generalmente si utilizza 1 o 2 volte a settimana dopo la detersione per rimuovere le cellule morte e levigare la pelle.
- Maschera: da utilizzare 1 volta a settimana dopo la detersione e lo scrub per opacizzare la pelle e seccare i brufoli.
- Crema: da utilizzare mattino e sera dopo la fase di detersione. Serve a donare il giusto grado di idratazione alla pelle. Nel caso della pelle grassa e acneica aiuta a bilanciare la produzione di sebo con principi attivi antibatterici e opacizzanti.
- Una volta ogni cambio di stagione è consigliabile fare una pulizia del viso presso il vostro centro estetico di fiducia che andrà a rimuovere accuratamente i punti neri renendo omogeneo l’incaranto.
Se tutto questo non dovesse bastare un dermatologo professionista potrebbe essere una soluzione valida per trattare l’acne più ostinata e difficile da risolvere con i classici cosmetici.
NOVITÀ ANTI ACNE
– Bye Bye Blemish –
La novità anti acne appena aggiunta al nostro shop è: Bye Bye Blemish, brand americano che ci ha molto incuriosito per i suoi colori e la comprovata efficacia.
Il suo punto di forza sono i trattamenti localizzati anti acne che agiscono direttamente sull’imperfezione mentre dormi.