Come depurare il fegato in modo naturale uova pesce carne bianca verdura su tavolo ingredienti top per depurare il fegato

Come depurare il fegato in modo naturale

ll buon funzionamento del fegato è fondamentale per la salute dell’organismo. Questo perché si tratta di un organo che gioca un ruolo centrale per regolare il metabolismo e smaltire le scorie. I grassi che tendono a depositarsi nel fegato costituiscono un pericolo in grado di influenzare il benessere dell’organismo, rappresentando un problema per la salute a lungo termine.

Avere depositi di grasso nel fegato con il passare degli anni è del tutto normale, ma se questi diventano eccessivi, possono alterarne la funzionalità. Il risultato sono sintomi del tutto comuni come stanchezza e perdita di energia, che difficilmente vengono associati a problemi del fegato.

Eppure parliamo di un organo fondamentale per il metabolismo dei grassi, di cui ci si dovrebbe prendere cura. Quando i grassi sono in eccesso, si accumulano causando quello che viene comunemente definito “fegato grasso”. Se si è sovrappeso, è facile incorrere in questo disturbo. Una delle ragioni più comuni dell’accumulo del grasso nel fegato può essere la carenza di colina, sostanza naturalmente presente nell’organismo, fondamentale per trasportare i grassi fuori dal fegato.

Una buona digestione e una giusta regolarità intestinale sono la chiave per un organismo sano e forte. Alimenti specifici e integratori naturali sono importantissimi per depurare il fegato, facilitare la digestione e ritrovare la regolarità contrastando disturbi come stitichezza, stipsi, gonfiore, meteorismo e intestino pigro. Per quanto riguarda gli integratori ti consigliamo:

Per i cibi invece, fanno bene al fegato: il cardo mariano e il carciofo, due alimenti che con le loro proprietà supportano la naturale attività del fegato, contribuendo anche a metabolizzare i grassi.

Invece è meglio evitare tutti quei cibi che appesantiscono l’attività del fegato come troppi carboidrati, eccesso di bevande alcoliche e cibi ricchi di grassi.

I macronutrienti

La funzionalità del fegato è favorita da alimenti ricchi di proteine: i nostri antenati ne assumevano per il 33%, oggi siamo scesi al 15% e questo non aiuta. Consumare proteine di qualità, come quelle del pesce, carni bianche, uova, latte e anche un po’ di carne rossa (senza esagerare) è sicuramente un ottimo metodo per bilanciare la nostra alimentazione e aiutare la funzionalità del fegato.

I Modi Naturali per Depurare il Fegato

1. Includi Alimenti Amici del Fegato

Alcuni alimenti sono particolarmente benefici per la salute epatica. Tra i migliori ci sono:

  • Carciofi: Stimolano la produzione di bile e migliorano la digestione.
  • Curcuma: Ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a proteggere le cellule epatiche.
  • Barbabietola: Ricca di antiossidanti e composti che migliorano il flusso della bile.
  • Avocado: Contiene grassi sani e glutatione, un potente antiossidante.

2. Riduci Zuccheri e Grassi Saturi

Una dieta ricca di zuccheri raffinati e grassi saturi affatica il fegato. Sostituisci questi cibi con alternative più sane, come cereali integrali, grassi insaturi e proteine magre.

3. Bevi Tisane Depurative

Noi ti consigliamo:

4. Fai Attività Fisica

L’esercizio fisico regolare migliora la circolazione sanguigna e favorisce l’eliminazione delle tossine, riducendo il carico sul fegato.

5. Evita Alcol e Farmaci Superflui

L’alcol e l’uso eccessivo di farmaci possono danneggiare le cellule epatiche. Ridurre il consumo di queste sostanze aiuta il fegato a rigenerarsi.

6. Gestisci lo Stress

Lo stress cronico può compromettere la salute del fegato. Tecniche come la meditazione, lo yoga o semplicemente passeggiare nella natura possono aiutare a mantenere questo organo in salute.

Articoli simili