Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dieta del limone: per disintossicarsi dopo le vacanze
I benefici del limone sono ben noti, ma pochi sanno che può essere un valido alleato anche in un regime dietetico. Ecco perché dopo le vacanze, durante le quali inevitabilmente ci si lascia andare a qualche vizio in più, può essere una buona idea seguire la dieta del limone, semplice e sana, in grado di farci perdere qualche chilo.
Allo stesso tempo, oltre a snellire, permette di disintossicare l’organismo grazie all’alto dosaggio di vitamina C in grado di regolarizzare l’intestino e stimolare le difese immunitarie. E poi ci sono le proprietà antiossidanti del limone a completare il quadro benefico irrinunciabile. Se si vogliono recuperare tutti i vantaggi di questo alimento attraverso altre fonti naturali di antiossidanti vi suggeriamo questi integratori.
Vediamo ora il menù della dieta del limone
Mattino: bere subito un bicchiere di acqua e limone a temperatura ambiente appena svegli. Avrà un effetto disintossicante e depurativo. Poi dopo mezz’ora mangiare una macedonia con 5 frutti rossi, una mela, una pera e due mandorle non salate.
Spuntino mattutino: una banana e un bicchiere di limonata.
Pranzo: Un piatto di lenticchie o fagioli in insalata, con succo di limone, aceto balsamico e olio extra vergine d’oliva.
Spuntino pomeridiano: un bicchiere di limonata, insieme a qualche verdura cruda o un po’ di frutta secca (noci).
Cena: Pesce alla griglia con succo di limone con contorno di verdure lesse.
Se ne avete voglia, farebbe bene concludere la giornata prima di andare a letto con un bel bicchiere di acqua e limone tiepido.
Come potete notare, questa dieta rappresenta un modo per depurare l’organismo, riducendo le calorie e concedendo solo alimenti particolarmente sani e facilmente digeribili. Andrebbe fatta per non più di una settimana, proprio perché è abbastanza restrittiva e dunque alla lunga può comportare un apporto calorico troppo ridotto. Se il vostro fabbisogno energetico quotidiano per lavoro o attività sportiva è più elevato, potete unire un po’ di pasta alle lenticchie e distribuire 50 grammi di pane integrale all’interno dei pasti.
Il limone può dare qualche problema di acidità, dunque se soffrite di gastrite o di reflusso, non esagerate e interrompete ai primi segnali che vi lancia l’organismo.
Una valida alternativa all’assunzione di questo cibo sono gli integratori alimentari con azione drenante e depurativa: depurano in modo naturale l’organismo liberandolo da tossine e liquidi in eccesso.