solari Salustore

Solari: filtri fisici o chimici?

Ottieni un’abbronzatura sana e duratura con i consigli della nostra esperta!
Perché è così importante utilizzare la protezione solare? Qual è la differenza tra filtri fisici e chimici?
Non tutti i solari sono uguali e non sempre il sole fa bene alla salute.
Scopri con Martina come rispettare la pelle pur ottenendo una buona abbronzatura.
PRODOTTI:
FONTI:
– UOMO INVECCHIAMENTO SOLARE: https://blog.macingo.com/trasportator…
– FILTRI FISICI E CHIMICI: https://anigridi.altervista.org/filtr…

L’abbronzatura è innanzitutto un meccanismo di difesa della pelle contro l’esposizione al sole ai suoi raggi ultravioletti. La melanina, responsabile dell’abbronzatura, è un pigmento generato dai melanociti per diffondere e proteggere il DNA cellulare dai danni e lesioni causati dall’esposizione al sole. 

Rischi dell’abbronzatura: I danni dell’esposizione senza protezione solare sono tanti e sono riconducibili alla radiazione solare UVA e UVB. I raggi solari UVA sono altamente penetranti e causano l’invecchiamento cutaneo, la comparsa di rughe, macchie e l’invecchiamento precoce. I raggi solari UVA non sono ostacolabili e non possono essere schermati da vetri o finestre. Al contrario, i raggi solari UVB hanno un potere penetrante più basso, colpiscono la pelle in superficie  e sono responsabili dei tipici rossori, eritemi e bruciature.  L’abbronzatura, senza un’adeguata protezione dalle radiazioni solari può inoltre portare problemi più gravi come melanomi, carcinoma della pelle, problemi agli occhi e varie reazioni fototossiche. 

Per evitare tutte queste problematiche e abbronzarsi senza rischi, è necessario quindi usare una protezione solare, meglio di media/alta protezione.

Per protezione solare si intende “un qualsiasi preparato, crema, olio, gel, o spray, destinato ad essere posto in contatto con la pelle umana al fine esclusivo o principale di proteggerla dai raggi UV assorbendoli, disperdendoli oppure mediante rifrazione.”

Esistono due tipologie di protezione solare: i filtri fisici, chiamati anche fisici organici, assorbono la radiazione solare e la convertono in calore. I filtri chimici, al contrario, agiscono da “specchio” alla radiazione solare, riflettendola. I filtri fisici risultano essere ideali per pelli sensibili perchè provocano meno irritazioni e allergie e sono ben tollerate anche dai bambini. 

Prima dell’esposizione solare

Fate un bello scrub viso e corpo prima delle vacanze al mare! Eliminerete le cellule morte e preparerete la pelle per una bella abbronzatura.

Acceleratore di abbronzatura: partire almeno una settimana prima di andare al mare per un’abbronzatura più intensa!
1⁄2 volte al giorno anche prima di esporsi al sole. Continuare poi sia prima che dopo l’esposizione al sole. Vedrete la differenza! ATTENZIONE, NON CONTIENE FILTRO SOLARE, VA ASSOLUTAMENTE AGGIUNTA UNA PROTEZIONE QUANDO VI ESPONETE AL SOLE!

Durante l’esposizione solare

La Saponaria o Tea NATURA.
Le creme daranno una sensazione maggiore di idratazione, gli spray saranno più impalpabili e pratici.
Attenzione, essendo filtri minerali le protezioni più alte andranno spalmate con ancora più cura!

Protezione solare: scegliete cosa vi ispira. Se avete pelle molto sensibile, se siete allergici a diverse sostanze, potreste optare per un filtro fisico/minerale.

Filtri chimici

Per chi non avesse problemi di pelle eccessivamente sensibile potete anche optare per filtri chimici come Nature’s. Anche qui scegliete il formato che è più pratico per le vostre esigenze.

Dopo l’esposizione solare

Esfoliazione: per mantenere un’abbronzatura luminosa, potete fare un’esfoliazione fisica (vedi scrub precedente) o chimica una volta a settimana

Doposole

Necessario mantenere la pelle idratata per una miglior abbronzatura, riapplicare più volte al giorno su viso e corpo!

Articoli simili