Spirulina, cibo degli dei

Molto apprezzata dai maniaci della salute come un superfood per combattere i virus, prevenire l’invecchiamento e persino scongiurare il cancro, la spirulina può essere in grado di giocare un altro, molto più significativo ruolo nel combattere la malnutrizione nei paesi in via di sviluppo. Potrà, ciò che in Occidente è un supplemento alimentare di lusso, diventare uno strumento fondamentale nella lotta contro la denutrizione? Vedremo.

La spirulina viene addirittura definita cibo degli dei, è una delle più antiche forme di vita sulla Terra, costituita da organismi unicellulari che utilizzano la luce, il calore, acqua e minerali per la produzione di proteine, carboidrati, vitamine e altri nutrienti vitali. Uno dei principali vantaggi della spirulina è il suo alto contenuto proteico. I batteri commestibili risultanti sono uno degli alimenti più concentrati sulla terra, noti per essere ottime fonti di tutti gli otto aminoacidi essenziali, nonché dieci dei dodici aminoacidi non essenziali, betacarotene, minerali come ferro e acido gamma-linoleico tra altri.

In più la spirulina si distingue per il suo basso contenuto di grassi e sodio, per la sua capacità di resistere alla contaminazione da metalli pesanti come il piombo se correttamente coltivata. È anche facile da digerire, a differenza della maggior alghe unicellulari che hanno una parete cellulare di cellulosa dura, un vero superfood!

Su Salustore è disponibile la spirulina Maxima di Optima Naturals e la celebre spirulina di Marcus Rohrer, coltivata in acquacoltura grazie al sole delle Hawaii priva di pesticidi. Per chi desiderasse assumerla durante la giornata, è disponibile nel comodo formato in polvere da disciogliere nell’acqua o nella bevanda preferita per avere un apporto energetico e vitaminico per tutta la giornata.

Queste qualità nutrizionali si affiancano a una continua ricerca per capire se la spirulina offre un modo non chirurgico per combattere malattie come il cancro orale e la fibrosi epatica. I benefici della spirulina per consumo animale sono stati documentati, e le alghe commestibili sono ora utilizzate come mangime complementare dall’ottimo costo-efficacia nei settori dell’acquacoltura, bestiame e pollame. Più sorprendentemente, la NASA e l’Agenzia spaziale europea hanno avviato una ricerca per quantificare i benefici di incorporarla nella dieta degli astronauti.

 

Acquista subito Integratore Spirulina

Articoli simili