SalustoreTV – Maskne e Rimedi

Che cos’è la Maskne e quali sono i prodotti utili? Tutto quello che devi sapere sull’acne da mascherina!

Prodotti:

Bye Bye Blemish

Dischetti Struccanti Ecologici

Panni Esfolianti Viso

Fonti:

– Foto Hamamelis virginiana: https://en.wikipedia.org/wiki/Hamamel…

– Foto Tea Tree: https://en.wikipedia.org/wiki/Tea_tre…

Cos’è la maskne? Il termine maskne è stato coniato per indicare una condizione di simil-acne che si sviluppa in seguito all’uso prolungato della mascherina.

Come si riconosce? I tipici segni caratteristici della maskne sul viso sono imperfezioni, brufolini, punti neri, prurito e, talvolta, manifestazioni acneiche vere e proprie. Tuttavia il termine ha un’accezione ampia, e si usa per indicare anche tutti gli arrossamenti e irritazioni e rush provocati dalla mascherina. 

Dove si manifesta? La zona delle guance, mento e naso. Zone che sono a diretto contatto con la mascherina. 

Quali sono le cause principali? Lo sfregamento meccanico della mascherina con la pelle è una delle principali cause. Esso provoca delle variazioni nel pH della pelle che unito alla limitata traspirazione aumenta la proliferazione di microrganismi e batteri che causano, di conseguenza, brufolini e imperfezioni.

BEAUTY ROUTINE PER PELLI CON MASKNE A TENDENZA MISTA/ ACNEICA

Detergente bye bye blemish:  Acido salicilico al 2%, 2 volte al giorno (NON IPER UTILIZZI affinchè la pelle non faccia il contrario e produca più sebo!) . Se secca troppo la pelle 1 volta al giorno o a giorni alterni. Ottimale al mattino per pulire la pelle e la sera per rimuovere make up e impurità.

TONICO: Opzionale, con amamelide e tea tree, seboregolatore a pH 3,5-4. Da tamponare sul viso dopo detersione. No a chi ha pelli eccessivamente secche, possibile usarlo anche solo su zona T (fronte naso e mento), solitamente più lucide.

INTENSIVO ANTIACNE: Lozione essiccante purificante da applicare localmente sulle impurità a pelle asciutta.

SIERO RIEQUILIBRANTE: Siero con Niacinamide e zinco, per idratare ma anche seboregolare ed affinare la grana ed i pori dilatati. Applicare dopo la detersione e seguire con una crema adatta (possibilmente seboregolatrice o per pelli miste/grasse).

TIPS: Ottima idea effettuare un’esfoliazione serale 1 o 2 volte a settimana con il RESURFACING PEEL SERUM

Essere costanti per vedere risultati!

Articoli simili